Con le maglie del calcio inglese o del calcio italiano sarà un successo. Ma anche come omaggio alla lunghissima tradizione di portieri della Juventus, che spesso in questi oltre 125 anni si sono trovati a indossare eleganti maglie grigie o nere a tinta unita. La divisa away della Juve, caratterizzata da base bianca e hoops orizzontali su corpo e maniche è un omaggio al Monte Rosa, il maestoso massiccio alpino che costituisce una delle viste caratteristiche di Torino. Sul lato destro della maglia si intravede all’interno delle sfumature di rosso un tricolore stilizzato all’altezza del busto, omaggio alla Primavera campione d’Italia 2022/23. Il colletto è a “V” giallo con il profilo rosso scuro, il bordo delle maniche è rosso chiaro con inserti gialli. La terza divisa del Lecce 2023-2024 è rossa con inserti gialli. Il colletto è nero con inserti gialli. La sfumatura primaria di arancione caratterizzerà anche le stripes, il colletto, il logo MLS (nero ed arancione con bordature bianche) e il crest societario a tre colori.

Da annotare l’asimmetria delle maniche, dovuta al design irregolare delle strisce, con la prevalenza del nero sulla manica destra. Sempre operando sulla colonna destra puoi aggiungere del Testo e anche caricare un Logo in formato GIF, PNG o JPEG. Sul petto compaiono a destra il tradizionale Runbird di Mizuno e, a sinistra, il crest del club in silicone sul petto, maglia da calcio con la classica aquila che sormonta lo scudo biancoceleste. 2002 – Cambia denominazione in Football Club Potenza S.r.l. Sulla parte frontale della maglia compare, in rilievo e tono su tono, una stilizzazione della classica aquila, simbolo iconico del più antico club capitolino. Il terzo kit 2023/24 della Lazio si completa con pantaloncini blu navy (con il patter a “L” sulla parte laterale) e calzettoni dello stesso colore. Il terzo pezzo della “trilogia” ha base bianca e rifiniture blu navy ed è caratterizzata da un pattern geometrico che nasce dall’intreccio della lettera “L”, cioè il 50 in numeri romani.

La base bianca della maglia è intervallata, infatti, da strisce orizzontali rosa e grigie, impreziosite da una texture che rappresenta le pareti rocciose della montagna. La maglia è interamente blu navy, con un sottile motivo a righe orizzontali tono su tono goffrato (in rilievo) sulla parte frontale. Nel girone di ritorno il Chievo alterna buone prestazioni ad altre meno positive restando, comunque, nella parte alta della classifica: alla ventunesima giornata i clivensi sconfiggono l’Inter al «Bentegodi» per 2-1, mentre alla venticinquesima perdono per 0-4 in casa col Parma. Per il loro tifo colorato e passionale gli ultras foggiani sono conosciuti in tutta Italia, essi occupano sia la Curva Sud (Borgo Croci, Fedelissimi del Borgo, Facce Strane, La Banda, Ultras Sfunn), dedicata a Piero La Salandra, storico capo ultras morto nel 2002, sia la Curva Nord (Ultras 1980, Vecchio Regime, Candelaro, Indomabili 1990), nata nel 2004 dopo la scissione del 2001 di alcuni gruppi organizzati dallo storico gruppo Regime Rosso Nero, in seguito rinominata in onore di Franco Mancini, indimenticato portiere rossonero. Lo sponsor tedesco ha voluto introdurre delle modifiche sostanziali sia nel terzo colore abbinato al tradizionale bianco e nero, sia nel design delle strisce verticali nere.

Asi Atletica Breganze. Società fondata nel 1979, ha portato vari atleti alla maglia azzurra nelle categorie giovanili. Grazie all’apporto di nuovi innesti (Antimo Iunco, Massimo Ganci) e soprattutto di un calciatore costantemente ignorato dai precedenti allenatori (il sudamericano Roberto Merino), Brini raggiunse la salvezza, conquistando 14 punti nelle 8 partite finali. L’annata disputata dal Chievo è molto altalenante, nella quale tuttavia si mette in mostra Massimo Marazzina, che al termine del campionato colleziona 16 gol. Biblioteca Comunale; fondata nel 1963, dal 1983 ha sede presso il settecentesco Palazzo Negri. La figurina speciale Linosonego che concludeva l’album si poteva ordinare dal sito della società di poltrone. Nel 1987 la squadra riprende la tradizionale denominazione di «Trastevere» e nel 2002 la società per motivi economici dovrà interrompere per diversi anni l’attività calcistica. La maglia home 23/24 della Lazio celebra i 50 anni dallo storico primo scudetto Il colletto a V e gli orli delle maniche, celesti con una sottile linea bianca, sono un richiamo diretto alla maglia indossata nel 1973/74. Un piccolo tricolore con la scritta “50 anniversario” è applicato sul retro della maglia, terza maglia juve 2026 sotto la nuca. 2005-06: 1º nel girone unico della Serie C Toscana, promosso in Serie B. Cambia la denominazione in A.S.D.

By Rosario