L’antesignano del calcio gaelico, il caid, era molto popolare in questa contea e il suo derivato, codificato dalla GAA nel 1884, si diffuse rapidamente dopo la prima vittoria all’All-Ireland del 1903 contro Londra, raggiungendo un altissimo livello di popolarità che non è stato scalfito dal tempo. Sono quelle contenute nel libro «Eterni secondi. Perdere è un’avventura meravigliosa» di Rosario Esposito La Rossa (Einaudi Ragazzi). Il marchio, originariamente chiamato ICKX, è stato creato nel 2022; come avviene per gli altri marchi del gruppo, le autovetture sono basate su veicoli realizzati da case automobilistiche cinesi, in questo caso la BAIC, e sono commercializzate in seguito a modifiche sia estetiche che legate all’omologazione per il suolo europeo. Anche in questo caso la DR3 non entrerà in produzione. La DR3 invece era destinata a essere assemblata nello stabilimento di Bertone di Grugliasco, ma in seguito al fallimento della trattativa non entrerà in produzione. Nessuno di questi veicoli entrerà però in commercio, rimanendo tutti allo stadio di concept car.

Nella prima stagione targata SIGI, il Catania svolge un buon campionato, che conclude al sesto posto, qualificandosi ai play-off, dove però viene eliminato dal Foggia al primo turno. La prima vettura commercializzata dalla Casa è un SUV compatto di segmento C, la DR 5, versione rimarchiata e riomologata secondo gli standard europei della Chery Tiggo 3. Il DR5 è stato presentato, insieme alla versione tre porte DR3, in veste di prototipo al 31º Motor Show di Bologna nel 2006. In realtà la DR3 nonostante fosse simile alla DR5 non era altro che una versione rimarchiata della Jonway UFO tre porte prodotta dal costruttore cinese Jonway. Il primo esemplare di DR5 nasce il 15 novembre 2007 assemblato in kit (semi-knock down) a Macchia d’Isernia con componenti importati dallo stabilimento Chery in Cina. Il calo delle vendite, passate dal record di 4936 unità nel 2010 a 2942 nel 2011 e a sole 463 unità nel 2013, ha comportato la decisione di importare le vetture finite dalla Cina e di conseguenza licenziare gran parte dell’organico che venne ridotto a fine 2015 a sole 30 unità di cui 10 operai.

Con il lancio della DR Zero termina l’assemblaggio dei componenti Chery presso lo stabilimento di Macchia d’Isernia delle vetture che da quel momento vengono importate già complete e prodotte dalla Cina limitando le modifiche, rispetto ai modelli di origine, a solo un cambio di mascherina frontale e ai loghi applicati. Questi nuovi modelli, entrati tutti a listino tra il 2017 e il 2018, saranno determinanti nell’aumento delle vendite del marchio che, dopo aver toccato il record negativo di sole 360 unità nel 2014 (con vendite solo di poco superiori nei tre anni successivi) e aver affrontato una crisi molto forte, si riprende e nel 2018 vende ben 1501 veicoli, risultato quasi quadruplicato rispetto all’anno precedente e che riavvicina il marchio ai buoni risultati ottenuti alla fine del decennio precedente. La tendenza continua anche l’anno seguente, con DR che vende ben 3.793 automobili, ottenendo risultati più che doppi rispetto all’anno prima.

Per i nuovi eventi ordiniamo facilmente delle maglie, così anche i nuovi colleghi possono avere una bella maglia. La crescita delle piccole squadre di provincia è comunque fortemente legato all’attività di piccoli gruppi di studenti riuniti in società sportive sia improvvisate che ben organizzate. L’A.C. Nardò srl comunica di aver tesserato per la stagione sportiva 2017/ 2018 i seguenti under, entrambi provenienti dal Lecce Calcio, società nella quale hanno fatto tutta la trafila nel settore giovanile fin dalla categoria giovanissimi. Nel 2006 fonda il marchio DR, iniziando a importare componenti di autovetture prodotti dalle case automobilistiche cinesi (Chery Automobile, JAC Motors, BAIC Group e Dongfeng Motor), assemblandoli su licenza e commercializzandoli, anche a noleggio. Nello stesso periodo fu anche lanciato sui mercati l’ultimo lavoro di Pininfarina prima di morire, la spider Duetto. La DR3 EV è la prima di tre elettriche che la casa molisana ha programmato di lanciare tra il 2019 e l’anno successivo, seguendo quindi l’andamento generale del mercato che spinge verso un’elettrificazione sempre più spinta. L’anno successivo prevede inizialmente l’entrata a listino delle 5.0 e 6.0 presentate nel 2021; al Milano Monza Open-Air Motor Show vengono invece presentate la DR 3.0 (evoluzione del DR 3) e il nuovo SUV 7.0 (che si pone al vertice della gamma): il loro esordio sul mercato è previsto per la fine dell’anno; nell’estate dello stesso anno, inoltre, entra a listino il DR 5.0 con cambio automatico CVT ed esce invece di listino il 4.0 con cambio automatico.

È possibile trovare maggiori informazioni su 3 maglia real madrid 2025 sulla nostra homepage.

By Rosario